31
ott
2020
Si comunica il link di riferimento al Calendario delle lezioni degli insegnamenti
afferenti ai corsi del dipartimento per l’a.a. 2020-2021
31
ott
2020
Si comunica il link di riferimento al Calendario delle lezioni degli insegnamenti
afferenti ai corsi del dipartimento per l’a.a. 2020-2021
Posted by mmolella in Comunicazioni, In evidenza | No comments
30
ott
2020
Si pubblica l’avviso con le convocazioni per i corsi “Teoria dell’armonia e analisi”
Posted by mmolella in Comunicazioni, In evidenza | No comments
30
ott
2020
Si pubblica l’avviso per la selezione del responsabile protezione dati personali
Posted by mmolella in Comunicazioni, In evidenza | No comments
29
ott
2020
Si pubblicano le convocazioni per l’inizio delle lezioni dei corsi di Teoria e lettura musicale e Analisi musicale, composizione e formazione auditiva del segmento preaccademico, e dei corsi di Teoria musicale e formazione auditiva del segmento propedeutico. Si precisa che, a causa delle restrizioni per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, in questa prima fase dell’anno accademico e fino a nuove disposizioni le lezioni di tali corsi si svolgeranno telematicamente. Gli studenti sono pertanto pregati di prendere contatto con i rispettivi Docenti che forniranno tutte le indicazioni sulle modalità di svolgimento delle lezioni in telepresenza.
Posted by mmolella in Comunicazioni | No comments
20
ott
2020
Indizione elezioni Consulta degli studenti per il triennio 2020-2023
Posted by mmolella in Comunicazioni, In evidenza | No comments
20
ott
2020
Si Pubblica l’avviso “Piani di studio e materiale a scelta A.A. 2020/2021
Posted by mmolella in Comunicazioni, In evidenza | No comments
16
ott
2020
Si pubblica il risultato delle elezione del Consiglio Accademico per il triennio 2020-2023
Posted by mmolella in Comunicazioni, In evidenza | No comments
13
ott
2020
Si pubblica il Decreto N.34 del Preside recante disposizioni sull’operatività della sede del Conservatorio nel contesto dell’emergenza epidemica “COVID 19″
Posted by mmolella in Comunicazioni, In evidenza | No comments
08
ott
2020
Si pubblica l’Avviso di selezione relativo alla V edizione del Premio musicale “Matteo Sanna” – anno 2020, che l’Associazione “Matteo Sanna La.Tua.Musa” organizza ormai da qualche anno con la collaborazione dei Conservatori di Sassari e Cagliari. L’edizione di quest’anno è riservata agli studenti iscritti ai corsi che afferiscono al Dipartimento di jazz e alla Scuola di fisarmonica e bandoneon nei Conservatori di musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari e “Luigi Canepa” di Sassari, compresi gli studenti giunti con il progetto Erasmus negli stessi Istituti. La partecipazione può essere individuale o di gruppo. I termini per l’iscrizione scadono improrogabilmente alle ore 24.00 del 20 dicembre 2020. La prova, della durata compresa tra i 10 e i 15 minuti, consisterà nell’esecuzione di uno o più brani a scelta dei candidati. La fase finale del concorso si terrà il giorno 22 gennaio 2021 alle ore 17 presso l’Auditorium del Conservatorio “G. Pierluigi da Palestrina” di Cagliari. Per una completa informazione si rimanda alla lettura dell’Avviso.
Posted by mmolella in Comunicazioni, In evidenza | No comments
07
ott
2020
AVVISO
A richiesta degli interessati è stato programmato un appello speciale in data 24 ottobre p.v. dei seguenti esami dell’area Storico-Musicale
TRIENNIO: Storia e storiografia della musica I e II, Storia delle forme e dei repertori, Storia della musica per Didattica, Forme della poesia per musica.
BIENNIO: Storia e storiografia della musica (bienni ordinamenti e corsi jazz), storia ed estetica musicale (bienni sperimentali).
Posted by mmolella in Comunicazioni, In evidenza | No comments
Avviso: anticipo dell’appello degli esami di “Fondamenti di didattica generale”, “Pedagogia musicale”, “Pedagogia musicale speciale” e “Didattica dell’inclusione”. Come concordato con gli studenti che frequentano i seguenti corsi nel presente anno accademico, si comunica l’anticipo di un appello della sessione estiva per i relativi esami. Corsi: Fondamenti di didattica generale (Biennio specialistico) Pedagogia musicale (Biennio specialistico) Pedagogia musicale speciale e didattica dell’inclusione (Biennio specialistico) Data: mercoledì 5 aprile 2023, con prosecuzione a giovedì 6 aprile. Nei giorni precedenti agli esami sarà organizzato un calendario dettagliato delle prove sulla base delle prenotazioni ricevute. Cordiali saluti Gabriele Rubino
Si pubblica il Decreto Presidenziale 3 marzo 2023, n. 6, Emanazione Regolamento per l’attribuzione delle funzioni di coordinamento delle attività di cui all’art 5 c. 1 del C.C.N.L. del 29 luglio 2022.
Avviso agli studenti di Viola, Violino, Violoncello e Contrabbasso, sono attivi e aperte le adesioni per i seguenti progetti:
Proroga termini ultima sessione di Prove finali dei corsi accademici A.A. 2021-2022
Il M° Casà, docente di Elementi di Composizione per Didattica della Musica, comunica a tutti gli studenti frequentanti i suoi corsi che le lezioni previste nelle giornate del 7 e 2 marzo 2023 sono anticipate al 2 e 3 Marzo 2023.
Il prof. Angelo Pinto, docente di Storia della musica (CODM 04), comunica a tutti gli studenti frequentanti i suoi corsi che le lezioni previste nelle giornate dell’1 e 2 marzo 2023 si terranno online anziché in presenza. Il link della lezione è sempre lo stesso: https://meet.google.com/zhk-dfqf-zpv
CONSERVATORIO DI MUSICA
"Luigi Canepa"
Piazzale Cappuccini, 1
07100 – Sassari
EMAIL: protocollo@conservatorio.sassari.it
protocollo@pec.conservatorio.sassari.it
Conservatorio di Musica "Luigi Canepa" di Sassari © 2011 | P.I. 80001180902 | Piazzale Cappuccini, 1 Sassari