28
giu
2022
Si pubblicano i risultati definitivi delle votazioni per l’elezione del Direttore per il triennio 2022/2025
28
giu
2022
Si pubblicano i risultati definitivi delle votazioni per l’elezione del Direttore per il triennio 2022/2025
Posted by Marco Chessa in Comunicazioni, In evidenza | No comments
I MERCOLEDÌ DEL CONSERVATORIO 2022
Paolo Ehrenheim
vincitore del Premio Eggmann-Giangrandi 2021 “Vie nuove” – 1853: incontri e risvegli a casa Schumann”
Musiche di R. Schumann, C. Wieck, J. Brahms
Posted by mmolella in Eventi | No comments
24
giu
2022
Si pubblica l’intervento del Presidente Avv. Ivano Iai, alla XI EFRJ Conference sulla giustizia riparativa
Posted by Marco Chessa in Comunicazioni, In evidenza | No comments
21
giu
2022
Si pubblica il verbale n.4 della Commissione elettorale relativo alle elezioni del Direttore per il triennio 2022/2025
Posted by Marco Chessa in Comunicazioni, In evidenza | No comments
21
giu
2022
Si pubblica l’Avviso di apertura dei termini per le ammissioni ai Corsi Accademici di I e II livello (trienni e bienni) per l’a.a. 2022-2023.
Le domande per sostenere gli esami di ammissione dovranno essere presentate dal 21 APRILE al 21 LUGLIO 2022.
Si allegano i Requisiti di accesso con i programmi richiesti per gli esami di ammissione.
Date da ricordare:
- dal 21 aprile al 21 luglio 2022 → presentazione delle domande di ammissione
- dal 09 settembre al 30 settembre 2022 → svolgimento degli esami di ammissione
- dal 05 ottobre al 16 ottobre 2022 → presentazione della domanda di immatricolazione
Avviso di apertura termini ammissioni Corsi Accademici_2022/2023
Allegato A Prove d’esame Corsi di diploma accademico di primo livello (Trienni)
Allegato B Prove d’esame Corsi di diploma accademico di secondo livello (Bienni)
Modulo richiesta misure compensative per la prova di ammissione
Istruzioni presentazione domanda ammissione tramite procedura online
Posted by Marco Chessa in Comunicazioni | No comments
21
giu
2022
Si pubblica l’Avviso di apertura dei termini per le ammissioni ai laboratori per l’a.a. 2022-2023.
Le domande per sostenere gli esami di ammissione dovranno essere presentate dal 21 APRILE al 21 LUGLIO 2022.
Date da ricordare:
- dal 21 aprile al 21 luglio 2022 → presentazione delle domande di ammissione
- dal 09 settembre al 30 settembre 2022 → svolgimento degli esami di ammissione
- dal 05 ottobre al 16 ottobre 2022 → presentazione della domanda di immatricolazione
Avviso di apertura termini ammissioni ai Laboratori a.a. 2022/2023
Modulo richiesta misure compensative per la prova di ammissione
Istruzioni presentazione domanda ammissione tramite procedura online
Posted by Marco Chessa in Comunicazioni | No comments
21
giu
2022
Si pubblica l’Avviso di apertura dei termini per le ammissioni ai Corsi propedeutici per l’a.a. 2022-2023.
Le domande per sostenere gli esami di ammissione dovranno essere presentate dal 21 APRILE al 21 LUGLIO 2022.
Si allegano i requisiti di accesso con i programmi richiesti per gli esami di ammissione.
Date da ricordare:
- dal 21 aprile al 21 luglio 2022 → presentazione delle domande di ammissione
- dal 09 settembre al 30 settembre 2022 → svolgimento degli esami di ammissione
- dal 05 ottobre al 16 ottobre 2022 → presentazione della domanda di immatricolazione
Avviso di apertura termini ammissioni Corsi Propedeutici a.a. 2022/2023
Allegato A Requisiti d’accesso ai corsi propedeutici
Modulo richiesta misure compensative per la prova di ammissione
Istruzioni presentazione domanda ammissione tramite procedura online
Posted by Marco Chessa in Comunicazioni | No comments
20
giu
2022
Si pubblica l’avviso di apertura dei termini per le ISCRIZIONI AGLI ANNI SUCCESSIVI AL 1° PER I CORSI PROPEDEUTICI E PER I LABORATORI DI AVVIO ALLA PRATICA STRUMENTALE per l’a.a. 2022-2023.
Le domande dovranno essere presentate dal 20 giugno al 25 luglio 2022.
1.ISTRUZIONI-PER-LA-PROCEDURA-DI-ISCRIZIONE-ANNI-SUCCESSIVI-CORSI-PROPEDEUTICI-2022_23
2.Modulo autocertificazione per esonero da reddito sul cc 1016-redditi ISEE.doc
3.Modulo di autocertificazione di esonero per merito sul cc 1016
Posted by mmolella in Comunicazioni | No comments
15
giu
2022
Si pubblica il calendario delle Prove finali sessione estiva 2021-2022 dei Corsi Accademici di I e II livello
CALENDARIO PROVE FINALI I LIVELLO SESSIONE ESTIVA_2021-2022
CALENDARIO PROVE FINALI II LIVELLO SESSIONE ESTIVA_2021-2022
Posted by mmolella in Comunicazioni | No comments
09
giu
2022
Si pubblica il verbale n.3 della Commissione elettorale relativo alle elezioni del Direttore per il triennio 2022/2025
Posted by Marco Chessa in Comunicazioni, In evidenza | No comments
Si comunica che il Prof. Bommino sarà assente dal 1° febbraio 2023 al 4 febbraio 2023.
«Siete tutti benvenuti. Benvenuti agli appassionati di musica e d’arte, benvenuto a chi opera nel mondo della scuola, dell’alta formazione e specializzazione artistica e musicale, dell’università e della ricerca. Benvenuto a chi, semplicemente, desidera assistere a ciò che una comunità coesa e armoniosa come la nostra sia riuscita a realizzare. Ringrazio le Autorità presenti, l’insignito del premio accademico 2022 – 2023, la Commissione che lo ha conferito, S.E. il Prefetto Paola Dessì, per averla così ineccepibilmente presieduta. Vi chiederete quale sia il compito di chi guida un’Istituzione di alta formazione artistica e scientifica. Vi chiederete, soprattutto, quali risultati desideri raggiungere …
Si pubblica il Bando per la procedura finalizzata all’individuazione di esperti cui attribuire incarichi di insegnamento nelle discipline Inglese CODL/02 e Tromba Jazz COMJ/07
Si pubblica il Bando per la formazione dell’organico strumentale dell’Orchestra sinfonica Nazionale dei Conservatori Italiani.
Avviso agli studenti di Viola, Violino, Violoncello e Contrabbasso, sono attivi e aperte le adesioni per i seguenti progetti:
Il Prof. Paolo Tarizzo, docente dei corsi di Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata (T.S.M. 2016) (n.49 iscritti) e Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata (Biennio Specialistico) (n.1 iscritto) Comunica che i due corsi saranno tenuti in concomitanza, on-line, ed avranno inizio lunedì 6 febbraio alle ore 18. Il Link delle lezioni verrà inviato direttamente via mail agli iscritti.
CONSERVATORIO DI MUSICA
"Luigi Canepa"
Piazzale Cappuccini, 1
07100 – Sassari
EMAIL: protocollo@conservatorio.sassari.it
protocollo@pec.conservatorio.sassari.it
Conservatorio di Musica "Luigi Canepa" di Sassari © 2011 | P.I. 80001180902 | Piazzale Cappuccini, 1 Sassari