15
set
2022
Si pubblica all’Albo nella categoria Personale non Docente >Graduatorie la GRADUATORIA DEFINITIVA ESPERTI ESTERNI TUTOR STUDENTI DISABILITÀ E/O DSA-BES
15
set
2022
Si pubblica all’Albo nella categoria Personale non Docente >Graduatorie la GRADUATORIA DEFINITIVA ESPERTI ESTERNI TUTOR STUDENTI DISABILITÀ E/O DSA-BES
Posted by mmolella in Comunicazioni | No comments
Posted by mmolella in Eventi | No comments
08
set
2022
Si pubblica all’Albo nella categoria Personale non Docente >Graduatorie
la GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTI ESTERNI TUTOR DISABILITÀ- DSA-BES
Posted by mmolella in Comunicazioni, In evidenza | No comments
06
set
2022
6 SETTEMBRE 2022 NUOVO AVVISO
Prof. Stefania Pineider, comunicazione orari Biennio I
MOVIMENTO ESPRESSIVO I PROF.SSA STEFANIA PINEIDER SETT. 2022 BIENNIO I
27 APRILE 2022 NUOVO AVVISO
15 APRILE 2022
Prof. G. Rubino, convocazione allievi
COMUNICAZIONE N. 3 – PROMEMORIA AVVIO CORSI_PROF. RUBINO_21-22
6 APRILE 2022
Prof.ssa Demurtas Giovanna
COMUNICAZIONE INIZIO LEZIONI DI TEORIA II
4 APRILE 2022
Prof. Roberto Musanti, convocazione allievi di Sistemi, tecnologie, applicazioni e linguaggi di programmazione per la multimedialità
COMUNICAZIONE INIZIO CORSO PER DIDATTICA DELLA MUSICA
18 MARZO
Prof. Riccardo Sarti, convocazione allievi di Acustica musicale
COMUNICAZIONE LEZIONI DI ACUSTICA MUSICALE PROF. R. SARTI
15 MARZO
Prof. Gavino Mele, convocazione allievi di
Organizzazione dello Spettacolo
COMUNICAZIONE LEZIONI DI ORGANIZZAZIONE DELLO SPETTACOLO PROF. GAVINO MELE
14 MARZO
Prof. Lorenzo Ancillotti, convocazione allievi di
Storia e storiografia della musica (Triennio e Biennio),
Metodologia dell’indagine storico musicale,
Metodologia della critica musicale.
9 MARZO 2022
Prof.ssa Monica Molella
Corso di: Tecniche di strumentazione Corso Accademico di I Livello
AVVISO INIZIO CORSI TECNICHE DI STRUMENTAZIONE CORSO ACCADEMICO DI I LIVELLO
8 MARZO 2022
Prof. Domenico Balzani
Corsi di: Metodologia dell’insegnamento vocale
Fondamenti di storia della vocalità
CONVOCAZIONE_STUDENTI_ELETTROACUSTICA 2021-2022
Prof.ssa Marilde Cavuto Corsi di:
Strumenti e metodi della ricerca bibliografica
Fondamenti di catalogazione musicale
CONVOCAZIONI ALLIEVI CORSI DI: STRUMENTI E METODI DELLA RICERCA BIBLIOGRAFICA – FONDAMENTI DI CATALOGAZIONE MUSICALE PROF.SSA CAVUTO A.A. 2021-22
Prof. Nicola Colafelice Corsi di:
Teoria Musicale e Formazione Auditiva (Propedeutico)
Lettura Cantata Intonazione e Ritmica (Triennio Accademico di Primo Livello) CONVOCAZIONE LEZIONI PROF. COLAFELICE CLASSI UNIFICATE 2021-2022
Prof. Gabriele Cosmi Corsi di:
Teoria Musicale e Formazione Auditiva (Propedeutico)
Analisi Musicale, Composizione e Formazione Auditiva (Pre Accademico) Teoria della musica I e II (Triennio di musica elettronica), Ritmica della musica contemporanea CONVOCAZIONE LEZIONI PROF. COSMI 2021-2022
Prof. M. Crisman
CONVOCAZIONE LEZIONI PROF. M. CRISMAN
Prof. Dossena e Prof. Marongiu
CONVOCAZIONE LEZIONI PROF. DOSSENA E PROF. MARONGIU TRIENNIO E BIENNIO 2021-2022
Prof. Stefano Garau Corsi di:
Teoria Musicale e Formazione Auditiva (Propedeutico)
Ear Training (Triennio Accademico di Primo Livello)
Recupero debito di Teoria (Triennio Accademico di Primo Livello Jazz)
Lettura Cantata Intonazione e Ritmica – Corso Jazz (Triennio Accademico di Primo Livello) CONVOCAZIONI LEZIONI PROF. GARAU 2021-2022
Prof. Gian Carlo Grandi Corsi di:
Teoria Musicale e Formazione Auditiva (Propedeutico) Lettura Cantata Intonazione e Ritmica (Triennio Accademico di Primo Livello) – Ear Training (Triennio Accademico di Primo Livello Jazz) CONVOCAZIONI LEZIONI PROF. G.C. GRANDI CORSI PROPEDEUTICI ED ACCADEMICI 2021-2022
Prof. Mauro Masala Corsi di:
Teoria Musicale e Formazione Auditiva (Propedeutico)
Recupero debito di Teoria (Tr. Accademico di Primo Livello) – Ear Training (Biennio Accademico di Secondo Livello) CONVOCAZIONI LEZIONI PROF. M. MASALA ELENCO STUDENTI E ORARI 2021-2022
Prof. Stefano Melis Corsi di:
Teoria Musicale e Formazione Auditiva (Propedeutico) – Analisi Musicale, Composizione e Formazione Auditiva (Pre Accademico) – Ear Training (Triennio Accademico di Primo Livello) CONVOCAZIONI LEZIONI PROF. MELIS A.A. 2021-22
Prof. Monica Molella Corsi di: Elementi di Composizione e Analisi (Triennio), Didattica della Composizione (Triennio), Tecniche di arrangiamento e trascrizione (Biennio) CONVOCAZIONE LEZIONI PROF. MOLELLA ELEMENTI DI COMPOSIZIONE E ANALISI (Triennio) CONVOCAZIONE LEZIONI PROF. MOLELLA DIDATTICA DELLA COMPOSIZIONE (Triennio)
CONVOCAZIONE LEZIONI PROF. MOLELLA TECN. DI ARR.TO E TRASCRIZIONE (Biennio)
Prof.ssa. Caterina Mureddu Corsi di:
Teoria Musicale e Formazione Auditiva (Propedeutico)
Analisi Musicale, Composizione e Formazione Auditiva (Pre Accademico) CONVOCAZIONI LEZIONI PROF.SSA C. MUREDDU 2021-2022
Prof.ssa Stefania Pineider
CONVOCAZIONI PROF.SSA PINEIDER
AVVISO INIZIO LEZIONI PROF.SSA STEFANIA PINEIDER
Prof.ssa Franza Piras Corsi di:
Lezioni di Lingua Inglese II annualità – Lezioni di Lingua Inglese III annualità COMUNICAZIONE INIZIO LEZIONI LINGUA INGLESE
Prof. Andrea Raffanini Convocazione del Corso di Direzione di Gruppi Vocali e Strumentali CONVOCAZIONE CORSO DI DIREZIONE PROF. A. RAFFANINI
Prof. Gabriele Rubino
COMUNICAZIONE N. 2 AVVIO CORSI_PROF. RUBINO_21-22
Convocazioni dei Corsi di Biennio II livello di Didattica della musica:
Pedagogia speciale e didattica dell’inclusione -
Metodologia generale dell’insegnamento strumentale -
Fondamenti di psicologia dello sviluppo -
Fondamenti di didattica generale -
Convocazione Corsi del Triennio I livello di Didattica della musica
Legislazione e organizzazione scolastica -
CONVOCAZIONE LEZIONI PROF. RUBINO_2021-2022
CONVOCAZIONE LEZIONI PROF. SCANDELLA 2021-2022
Prof. Gian Nicola Spanu Corsi di: Rettifica delle precedenti convocazioni relative ai corsi d’insegnamento di Fondamenti di antropologia musicale ed etnomusicologia (Biennio) Metodologia dell’indagine storico-musicale (Biennio) Forme della poesia per musica (Triennio) RETTIFICA CONVOCAZIONI VARIE. G.N. SPANU
Prof.ssa Claudia Vincis e Prof. Gian Nicola Spanu Corsi di: Storia e storiografia della musica I e II (Triennio) Correzione della Convocazione allievi di Storia Storiografia della musica del Triennio (sostituisce la precedente) CORREZIONE DELLA CONVOCAZIONE ALLIEVI STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA I E II TRIENNIO 2021-2022
Prof. Paolo Spanu
CONVOCAZIONE LEZIONI BASSO ELETTRICO E CONTRABBASSO JAZZ PROF. PAOLO SPANU 2021-2022
Posted by mmolella in Comunicazioni | No comments
Posted by mmolella in Eventi | No comments
Proseguono gli appuntamenti con i Notturni Contemporanei 2022
Per info e informazioni: 070493118 o prenotazionenotturni@tiscali.it (per gli eventi in programma a Cagliari) – prenotazioneconcerti@conservatorio.sassari.it (per gli eventi in programma a Sassari)
Posted by mmolella in Eventi | No comments
Posted by mmolella in Eventi | No comments
15
lug
2022
Si pubblica all’albo nella sezione Normativa Interna – Decreti Presidenziali e Direttoriali – Direttore
Posted by mmolella in Comunicazioni | No comments
Posted by mmolella in Eventi | No comments
I MERCOLEDÌ DEL CONSERVATORIO 2022
Paolo Ehrenheim
vincitore del Premio Eggmann-Giangrandi 2021 “Vie nuove” – 1853: incontri e risvegli a casa Schumann”
Musiche di R. Schumann, C. Wieck, J. Brahms
Posted by mmolella in Eventi | No comments
Si pubblica il bando per borse erasmus di mobilità per il personale ATA per gli AA.AA. 2023/2024 – 2024/2025 DOMANDA
Si pubblica il bando per borse erasmus di mobilità per il personale docente per gli AA.AA. 2023/2024 – 2024/2025 DOMANDA
Si pubblica l’elenco dell’elettorato attivo e passivo per le elezioni del Consiglio Accademico per il triennio 2023-2026
Si pubblicano i calendari delle prove finali in sessione autunnale dei Corsi di I e II livello a.a. 2022/2023.
AVVISO riapertura straordinaria dal 4 settembre al 10 settembre per la presentazione delle domande di ammissione per l’a.a. 2023/2024, ai Corsi Accademici di I e II livello, ai Corsi Propedeutici e ai Laboratori di avvio alla pratica strumentale. La segreteria studenti è a disposizione per ulteriori informazioni e per evventuali difficoltà nella procedura di inserimento della domanda di ammissione. Per vedere gli avvisi e le istruzioni clicca qui
Si informano tutti gli studenti, già iscritti ai Laboratori di avvio alla pratica strumentale e ai Corsi Propedeutici nell’a.a. 2022/2023, che le iscrizioni ad anni successivi al primo per l’a.a. 2023/2024 dovranno essere effettuate nel periodo compreso tra il 1° settembre e il 20 settembre 2023. Tutti gli studenti dovranno effettuare l’iscrizione tramite la procedura on-line predisposta. Vedasi nel dettaglio le relative istruzioni ↓ LABORATORI – ISTRUZIONI ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL 1° PER L’A.A. 2023/2024 CORSI PROPEDEUTICI – ISTRUZIONI ISCRIZIONE ANNI SUCCESSIVI AL 1° PER L’A.A. 2023/2024
CONSERVATORIO DI MUSICA
"Luigi Canepa"
Piazzale Cappuccini, 1
07100 – Sassari
EMAIL: protocollo@conservatorio.sassari.it
protocollo@pec.conservatorio.sassari.it
Conservatorio di Musica "Luigi Canepa" di Sassari © 2011 | P.I. 80001180902 | Piazzale Cappuccini, 1 Sassari