25
gen
2022
LE LEZIONI DELLA PROF.SSA CAVUTO DI FONDAMENTI DI CATALOGAZIONE MUSICALE E STRUMENTI E METODI DELLA RICERCA BIBLIOGRAFICA SONO CONFERMATE E SARANNO REGOLARMENTE SVOLTE COME DA CALENDARIO GIÀ PUBBLICATO NEL SITO
ritorna in alto25
gen
2022
LE LEZIONI DELLA PROF.SSA CAVUTO DI FONDAMENTI DI CATALOGAZIONE MUSICALE E STRUMENTI E METODI DELLA RICERCA BIBLIOGRAFICA SONO CONFERMATE E SARANNO REGOLARMENTE SVOLTE COME DA CALENDARIO GIÀ PUBBLICATO NEL SITO
Posted by mmolella in Comunicazioni | No Comments
Sono disponibili presso le segreterie didattiche le credenziali (codice utente e password) per accedere ai servizi didattici studenti on-line.
Avviso: anticipo dell’appello degli esami di “Fondamenti di didattica generale”, “Pedagogia musicale”, “Pedagogia musicale speciale” e “Didattica dell’inclusione”. Come concordato con gli studenti che frequentano i seguenti corsi nel presente anno accademico, si comunica l’anticipo di un appello della sessione estiva per i relativi esami. Corsi: Fondamenti di didattica generale (Biennio specialistico) Pedagogia musicale (Biennio specialistico) Pedagogia musicale speciale e didattica dell’inclusione (Biennio specialistico) Data: mercoledì 5 aprile 2023, con prosecuzione a giovedì 6 aprile. Nei giorni precedenti agli esami sarà organizzato un calendario dettagliato delle prove sulla base delle prenotazioni ricevute. Cordiali saluti Gabriele Rubino
Si pubblica il Decreto Presidenziale 3 marzo 2023, n. 6, Emanazione Regolamento per l’attribuzione delle funzioni di coordinamento delle attività di cui all’art 5 c. 1 del C.C.N.L. del 29 luglio 2022.
Avviso agli studenti di Viola, Violino, Violoncello e Contrabbasso, sono attivi e aperte le adesioni per i seguenti progetti:
Proroga termini ultima sessione di Prove finali dei corsi accademici A.A. 2021-2022
Il M° Casà, docente di Elementi di Composizione per Didattica della Musica, comunica a tutti gli studenti frequentanti i suoi corsi che le lezioni previste nelle giornate del 7 e 2 marzo 2023 sono anticipate al 2 e 3 Marzo 2023.
Il prof. Angelo Pinto, docente di Storia della musica (CODM 04), comunica a tutti gli studenti frequentanti i suoi corsi che le lezioni previste nelle giornate dell’1 e 2 marzo 2023 si terranno online anziché in presenza. Il link della lezione è sempre lo stesso: https://meet.google.com/zhk-dfqf-zpv
Si pubblica l’esito della prova svoltasi in data 20 febbraio 2023, per l’accertamento dell’idoneità allo svolgimento delle mansioni di Coadiutore.
Si pubblica il calendario degli esami della sessione straordinaria dell’a.a. 2021/2022 del Corso “Storia e storiografia della Musica”.
Si pubblicano le graduatorie delle borse di studio finalizzate all’avviamento professionale per “Collaboratori per le classi di musica jazz” e “Addetto ai servizi di Biblioteca”.
Si pubblica la graduatoria delle borse di studio Erasmsu+ per l’A.A. 2023/2024
CONSERVATORIO DI MUSICA
"Luigi Canepa"
Piazzale Cappuccini, 1
07100 – Sassari
EMAIL: protocollo@conservatorio.sassari.it
protocollo@pec.conservatorio.sassari.it
Conservatorio di Musica "Luigi Canepa" di Sassari © 2011 | P.I. 80001180902 | Piazzale Cappuccini, 1 Sassari