23
nov
2022
Si pubblica il Decreto Presidenziale 23 novembre 2022 n. 30 approvazione graduatoria definitiva selezione pubblica profilo professionale “Collaboratore”, Area III del C.C.N.L., comparto A.F.A.M. settore Biblioteca.
23
nov
2022
Si pubblica il Decreto Presidenziale 23 novembre 2022 n. 30 approvazione graduatoria definitiva selezione pubblica profilo professionale “Collaboratore”, Area III del C.C.N.L., comparto A.F.A.M. settore Biblioteca.
Posted by Marco Chessa in Comunicazioni, In evidenza | No comments
17
nov
2022
Si pubblicano gli esiti del prova pratica e la convocazione per la prova orale del bando selezione pubblica “Assistente Amministrativo area II”
Posted by Marco Chessa in Comunicazioni, In evidenza | No comments
17
nov
2022
Si pubblica la graduatoria provvisoria della selezione pubblica, per il profilo di Collaboratore area III del C.C.N.L., comparto AFAM, settore Biblioteca
Posted by Marco Chessa in Comunicazioni, In evidenza | No comments
Si pubblica l’avviso per la presentazione delle domande di partecipazione a “I Mercoledì del Conservatorio 2023″
Posted by Marco Chessa in Comunicazioni, Comunicazioni Docenti, Eventi, In evidenza | No comments
Si pubblica l’Avviso di selezione relativo alla VII edizione del Premio musicale “Matteo Sanna” – anno 2022, che l’Associazione “Matteo Sanna La.Tua.Musa” organizza con la collaborazione dei Conservatori di Sassari e Cagliari. L’edizione di quest’anno è riservata agli studenti dei Conservatori di musica “Luigi Canepa” di Sassari e “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari e agli studenti giunti con il progetto Erasmus negli stessi Istituti, iscritti ai corsi che afferiscono al Dipartimento di Musiche d’insieme. I gruppi possono essere composti da 2 a 5 elementi. I termini per l’iscrizione scadono improrogabilmente alle ore 24.00 del 28 febbraio 2023. La fase finale del concorso si terrà il giorno 24 marzo 2023 alle ore 16,00 presso la Sala Sassu del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari.
Posted by Marco Chessa in Comunicazioni, Eventi, In evidenza | No comments
09
nov
2022
Si pubblica il decreto direttoriale 8 novembre 2022, n. 25 – indizione delle elezione della Consulta degli Studenti per il triennio 2022/2025
Posted by Marco Chessa in Comunicazioni, In evidenza | No comments
09
nov
2022
Si pubblica l’Avviso di riapertura dei termini per le ammissioni ai Corsi Accademici di I in Clavicembalo e Tastiere storiche (triennio) per l’a.a. 2022-2023.
Le domande per sostenere gli esami di ammissione dovranno essere presentate dal 9 NOVEMBRE AL 14 NOVEMBRE 2022.
Si allegano i Requisiti di accesso con i programmi richiesti per gli esami di ammissione.
Date da ricordare:
- dal 9 novembre al 14 novembre 2022 → presentazione delle domande di ammissione
- 16 novembre 2022 → svolgimento degli esami di ammissione
- dal 17 novembre al 21 novembre 2022 → presentazione della domanda di immatricolazione
Avviso di riapertura termini ammissioni Corsi Accademici_2022/2023
Allegato A Prove d’esame Corsi di diploma accademico di primo livello (Trienni)
Modulo richiesta misure compensative per la prova di ammissione
Istruzioni presentazione domanda ammissione tramite procedura online
Posted by Marco Chessa in Comunicazioni, In evidenza | No comments
08
nov
2022
NEWS 8 novembre
Convocazioni allievi/e Storia e storiografia della musica Triennio. Prof. Gian Nicola e Docente da nominare
Convocazione allievi Storia della Musica TRIENNIO 2022.2023 Prof. G.N. Spanu e docente da nominare
NEWS 2 novembre
Convocazione allievi dei corsi di Organologia, Storia e storiografia della musica I e II, Storia della musica per Didattica cartella musica I e II, Forme della poesia per musica, Didattica della storia della musica, Metodologia dell’indagine storico-musicale tenuti dal prof. Gian Nicola Spanu:
Avviso inizio lezioni novembre prof. GN SPANU
NEWS 1 novembre
Triennio e Biennio di Didattica della musica
Fondamenti di tecnica vocale, Direzione e concertazione di coro, Repertorio corale, Didattica del canto corale Prof.ssa Pineider
Avviso convocazione studenti corsi prof.ssa Pineider
NEWS 31 ottobre
Triennio I livello di Didattica della musica:
Metodologia dell’educazione musicale – Pedagogia musicale (T.S.M.) – Psicologia musicale (T.S.M.) Prof. Rubino
Biennio II livello di Didattica della musica:
Pedagogia musicale speciale e didattica dell’inclusione – Fondamenti di didattica generale – Pedagogia musicale (Biennio specialistico) Prof. Rubino
Comunicazione avvio corsi_Prof. Rubino_22-23
NEWS 31 ottobre
NEWS 31 ottobre
Inizio corsi Prof.ssa Marilde Cavuto: Fondamenti di catalogazione musicale – Strumenti e metodi della ricerca bibliografica
Calendario lezioni Prof.ssa M. Cavuto 2022-23
28 ottobre
Convocazione lezioni di Teoria e Tecnica dell’interpretazione scenica Prof. Scandella
28 ottobre
Convocazione Studenti Corsi Pianoforte Jazz Prof. Tedde 2022-23
27 ottobre
Convocazione Corsi Fondamenti di Composizione 1 (TRIENNIO) Prof. Dossena
26 ottobre 2022
Convocazione corsi di Basso Elettrico e Contrabbasso Jazz_Prof. Paolo Spanu
25 ottobre 2022
CONVOCAZIONI CORSI PROPEDEUTICI DI TEORIA MUSICALE E FORMAZIONE AUDITIVA. CORSI ACCADEMICI DI: EAR TRAINING – LETTURA CANTATA, INTONAZIONE E RITMICA, SEMIOGRAFIA, TEORIA DELLA MUSICA Ie II, RECUPERO DEBITO.
Prof Colafelice Nicola_convocazione lezioni corsi propedeutici e accademici a.a. 2022_2023
Prof Garau Stefano_convocazione lezioni corsi propedeutici e accademici a.a. 2022_2023
Prof Grandi Gian Carlo_convocazione lezioni corsi propedeutici e accademici a.a. 2022_2023
Prof Masala Mauro_convocazione lezioni corsi propedeutici e accademici a.a. 2022_2023
Prof Melis Stefano_convocazione lezioni corsi propedeutici e accademici a.a. 2022_2023
Prof.ssa Demurtas Giovanna_convocazione lezioni corsi propedeutici e accademici a.a. 2022_2023
24 ottobre
Convocazione Fondamenti di Composizione 1 (TRIENNIO) Prof. Dossena
21 ottobre 2022
Corso di Composizione (Propedeutici, Accademici I e II livello) Prof. Fabio Conochiella
Avviso inizio corsi di Composizione Prof. Fabio Conocchiella
20 ottobre 2022
Triennio:
Convocazione corso di Fondamenti di composizione 2 Prof. A. Marongiu
Convocazione corsi di Storia della musica elettroacustica Prof. A. Marongiu
Biennio:
Convocazione corso di Metodologie dell’analisi Prof. A. Marongiu
12 ottobre 2022
Musica d’insieme per strumenti a fiato 2022/2023
Avviso Musica d’insieme per strumenti a fiato Prof. Verdinelli
Posted by mmolella in Comunicazioni | No comments
02
nov
2022
Si pubblica il bando per borse erasmus di mobilità per il personale docente per gli AA.AA. 2022/2023 – 2023/2024
Posted by Marco Chessa in Comunicazioni, In evidenza | No comments
Si pubblica la graduatoria per l’assegnazione di borse di studio di tirocinio Eramsus+ a.a. 2023/2024
Si pubblica l’Avviso di apertura dei termini per le ammissioni ai Corsi Accademici di I e II livello, ai Corsi Propedeutici e ai Laboratori di avviamento alla pratica strumentale per l’a.a. 2023-2024. Le domande per sostenere gli esami di ammissione dovranno essere presentate dal 21 APRILE al 21 LUGLIO 2023. Si allegano i Requisiti di accesso con i programmi richiesti per gli esami di ammissione. Avviso apertura termini ammissioni Laboratori avvio pratica strumentale a.a. 2023/2024 Avviso ammissioni Corsi Propedeutici a.a. 2023/2024 Avviso ammissioni Corsi Accademici 2023/2024 Requisiti per ammissione ai Corsi Propedeutici Programmi degli esami di ammissione ai Corsi Accademici di 1° …
L’Associazione culturale Bobore Nuvoli di Nuoro in collaborazione con il Conservatorio di Musica Luigi Canepa di Sassari pubblica il bando per l’assegnazione di una borsa di studio dell’importo di € 500,00 in favore di uno studente frequentante uno dei corsi accademici presso il Conservatorio Statale di Musica “Luigi Canepa” di Sassari dell’Anno Accademico 2022/2023, particolarmente meritevole e in possesso dei requisiti previsti dal presente bando sia in merito al rendimento nel percorso degli studi che al valore ISEE.
Si pubblicano i calendari degli esami della sessione autunnale dell’a.a. 2022/2023 dei Corsi Propedeutici e dei Corsi Accademici di I Livello (triennio) e di II livello (biennio) Corsi Propedeutici Corsi Accademici di I livello (triennio) Corsi Accademici di II livello (biennio)
Si pubblicano i calendari della proroga a giugno 2023 delle prove finali in sessione straordinaria dell’a.a. 2021/2022 dei Corsi Accademici di I e II livello
Con la presente si rinnova la comunicazione dell’avvio dei seguenti corsi: Fondamenti di psicologia dello sviluppo (Biennio specialistico) Prima lezione (online): martedì 2 maggio, h. 16.00-18.00 Metodologia generale dell’insegnamento strumentale (Triennio) Prima lezione (online): lunedì 2 maggio, h. 9.00-11.00 Il link per le lezioni online è il seguente: https://meet.google.com/cub-czjf-rrm Si ricorda inoltre che, come da comunicazione del 18 gennaio scorso, è avviato il corso di Metodologia generale dell’insegnamento strumentale (Biennio specialistico). Si invitano gli studenti a prendere visione del calendario caricato sul sito del Conservatorio nella sezione dedicata al Dipartimento di Didattica della Musica, prestando attenzione alla modalità delle lezioni …
CONSERVATORIO DI MUSICA
"Luigi Canepa"
Piazzale Cappuccini, 1
07100 – Sassari
EMAIL: protocollo@conservatorio.sassari.it
protocollo@pec.conservatorio.sassari.it
Conservatorio di Musica "Luigi Canepa" di Sassari © 2011 | P.I. 80001180902 | Piazzale Cappuccini, 1 Sassari