È consentito l’ingresso ai soli possessori del Super Green Pass e va indossata, per tutta la durata della manifestazione, la mascherina tipo FFP2
Eventi
Ingresso libero. Per prenotazioni inviare una mail a prenotazione concerti@conservatorio.sassari.it
È consentito l’ingresso ai soli possessori del Super Green Pass e va indossata, per tutta la durata della manifestazione, la mascherina tipo FFP2
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria, per un massimo di 2 biglietti ciascuno, presso il botteghino del Teatro Comunale dal 26 al 28 Gennaio dalle ore 17.00 alle 20.00. È consentito l’ingresso ai soli possessori del Super Green pass e deve essere indossata, per tutta la durata della manifestazione, la mascherina tipo FFP2. L’evento sarà trasmesso in diretta dall’emittente televisiva videolina (canale 10 del digitale), su sky e tivùsat (canale 819) e in streaming (www.videolina.it)
Si raccomanda vivamente giungere a Teatro con largo anticipo al fine di consentire al personale d’ingresso il controllo della certificazione verde. Per le note ragioni di sicurezza e per le esigenze conseguenti alla diretta televisiva, non sarà inderogabilmente possibile accedere dopo le ore 20.15.
classicismo e neoclassicismo
Lied ohne Name, per due fagotti (1918)
Rondino in mib WoO 25, per strumenti a fiato (1793)
Fanfare for a new Theatre, per due trombe (1964)
Ottetto in mib op.103, per strumenti a fiato (1792)
Ottetto, per strumenti a fiato (1923)
Equale n°1 WoO 30, per quattordici strumenti (1812-2021)
orchestrazione di Gabriele Verdinelli
Luigi Pinna, flauto • Vittoria Mura, Alessandro Masala, oboi
Simone Carta, Luisa Mulas, clarinetti • Mattia Ximenez, Danilo Ogno, corni Giovanna Virdis, Luigi Muscio, Riccardo Di Ciccio, fagotti
Antonello Mura, Laura Cocco, trombe • Aldo Caterina, Salvatore Serra, tromboni
Gabriele Verdinelli, direttore
Italian reception of J.S.Bach
Sala Sassu del Conservatorio “L. Canepa” 23 ottobre 2021 ore 11
Obbligo di presentazione del Green – pass e prenotazione obbligatoria su www.notesenzatempo.it