Storia e storiografia della musica I e II (Triennio), Storia e storiografia della musica (Biennio Specialistico), Storia e storiografia della musica (Corso Jazz), Metodologia della ricerca storico-musicale (Triennio)

Docente: Prof. Maurizio Agrò

Si comunica il calendario delle lezioni per il mese di febbraio: vedi calendario
Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: m.agro@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Canto Jazz (corsi Propedeutico, Triennio e Biennio)

Docente: Prof.ssa Giulia Grigoletto

Si comunica ufficialmente che hanno avuto inizio le lezioni di Canto Jazz per i corsi Propedeutico, Triennio e Biennio.
Le lezioni si terranno nelle date che seguono:

martedì 11/03 ore 12:00-18:30
mercoledì 12/03 ore 9:00-16:00

martedì 25/03 ore 13:00-19:30
mercoledì 26/03 ore 9:00-16:30

martedì 1/04 ore 12:00-19:30
mercoledì 2/04 ore 9:00-16:30

martedì 8/04 ore 12:00-18:30
mercoledì 9/04 ore 9:00-16:00

martedì 15/04 ore 13:00-19:30
mercoledì 16/04 ore 9:00-16:30

martedì 29/04 ore 12:00-19:30
mercoledì 30/04 ore 9:00-16:30

martedì 6/05 ore 12:00-18:30
mercoledì 7/05 ore 9:00-16:00

martedì 13/05 ore 13:00-19:30
mercoledì 14/05 ore 9:00-16:300

martedì 27/05 ore 12:00-19:30
mercoledì 28/05 ore 9:00-16:30

martedì 3/06 ore 12:00-18:30
mercoledì 4/06 ore 9:00-16:00

martedì 10/06 ore 13:00-19:30
mercoledì 11/06 ore 9:00-16:30

martedì 17/06 ore 12:00-19:30 da confermare
mercoledì 118/06 ore 9:00-16:30 da confermare

martedì 2/09 ore 12:00-18:30
mercoledì 3/09 ore 9:00-16:00

martedì 9/09 ore 13:00-19:30
mercoledì 10/09 ore 9:00-16:30

martedì 16/09 ore 13:00-19:30
mercoledì 17/09 ore 9:00-16:30

martedì 23/09 ore 15:00-18:00

martedì 30/09 ore 13:00-19:30
mercoledì 1/10 ore 10:00-13:00

La docente può essere contattata all’indirizzo mail istituzionale: g.grigoletto@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Metodologia dell’insegnamento vocale (Triennio e Biennio)

Docente: Prof. Domenico Balzani

Si comunica che in data 22 marzo 2025 avrà inizio il corso di "Metodologia dell’insegnamento vocale".
Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: balzani@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Musica da Camera

Docente: Prof. Davide Bravo

Si comunica che le lezioni di Musica da Camera, precedentemente tenute dal Prof. Jamiang Santi, verranno tenute dal nuovo docente Prof. Davide Bravo mantenendo medesimi orari e giornate di lezione.

Il Prof. Davide Bravo è contattabile all’indirizzo: d.bravo@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Pratica del repertorio vocale e Pratica dell'accompagnamento e della collaborazione al pianoforte 


Docente: Prof.ssa Irene Dore

Gli allievi sono convocati venerdì 21 febbraio a partire dalle ore 9:00

Gli studenti possono contattare il docente all'e-mail istituzionale: i.dore@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________


Pratica e lettura pianistica (Corsi propedeutici), Lettura del repertorio (Triennio), Pratica pianistica (Triennio), Recupero credito formativo Pianoforte (Triennio)

Docente: Prof.ssa Katarzyna Golofit

Sono convocati gli studenti dei corsi menzionati nel titolo di questo avviso.

È possibile scegliere una delle giornate seguenti in cui si terrà il corso:

 - mercoledì 19/02/25 dalle 14 alle 19:30

- giovedì 20/02/25 dalle 9 alle 13 e dalle 13:30 alle 17:30

 N.B. La convocazione è da intendersi per lo svolgimento della prima lezione e per concordare il calendario con gli studenti

 Gli studenti possono contattare il docente all'e-mail istituzionalek.golofit@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________


Didattica della Musica d’Insieme (Biennio I di Didattica della Musica, Biennio I di Didattica dello Strumento Musicale e allievi che l’hanno indicata come materia a scelta)

Docente: Prof.ssa Emanuela Serra

Si comunica che il giorno di inizio delle lezioni di "Didattica della Musica d'insieme" sarà mercoledì 12 febbraio dalle ore 15 alle ore 17 presso l'Aula 7
Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: e.serra@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Musica da Camera

Docente: Prof. Jamiang Santi

Si comunica che le lezioni di Musica da Camera avranno inizio i giorni 17 Febbraio (aula 35, ore 10-13/14-19) e 18 Febbraio (aula 39, ore 9-13/13.30-17.30) per un primo incontro finalizzato all'organizzazione degli ensemble.
Successivamente, durante l'anno le lezioni si svolgeranno nei giorni di Lunedì e Martedì.


Il Prof. Gian Carlo Grandi è contattabile all’indirizzo: j.santi@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Semiografia della Musica Contemporanea

Docente: Prof. Gian Carlo Grandi

Sono convocati gli studenti del corso di "Semiografia della Musica Contemporanea".
È possibile scegliere, alternativamente, una delle giornate seguenti in cui si terrà il corso:
  • mercoledì 19 febbraio 2025 dalle 12.00 alle 14.00;
  • venerdì 21 febbraio 2025 dalle 12.00 alle 14.00
N.B. La convocazione è da intendersi per lo svolgimento della prima lezione e per concordare il calendario con gli studenti

Il Prof. Gian Carlo Grandi è contattabile all’indirizzo: g.grandi@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Storia e storiografia della musica I e II (Triennio), Storia e storiografia della musica (Biennio Specialistico), Storia e storiografia della musica (Corso Jazz), Metodologia della ricerca storico-musicale (Triennio)

Docente: Prof. Maurizio Agrò

Si comunica il calendario delle lezioni per il mese di febbraio: vedi calendario
Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: m.agro@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Composizione

Docente: Prof. Fabrizio Nastari

Si comunica l'inizio delle lezioni di Composizione a partire da mercoledì 5 febbraio con il seguente orario:
  • mercoledì 5 febbraio dalle ore 12:00 alle ore 19:30;
  • giovedì 6 febbraio dalle ore 10:00 alle ore 17:30.
Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: f.nastari@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Lettura del repertorio (Triennio), Pratica e lettura pianistica (Corsi Propedeutici), Recupero credito formativo Pianoforte (Triennio)

Docente: Prof.ssa Chiara Saccone

Si comunica l'inizio delle lezioni di Pratica Pianistica a partire da lunedì 27 gennaio con il seguente orario:
  • lunedì dalle ore 12 alle ore 20
  • martedì dalle ore 9 alle ore 14.
Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: c.saccone@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________


Lettura del repertorio (Triennio), Pratica e lettura pianistica (Corsi Propedeutici), Pratica pianistica (Triennio), Recupero credito formativo Pianoforte (Triennio)

Docente: Prof. Andrea Tamburelli

Si comunica il calendario di gennaio e febbraio:

mercoledì (29 gennaio, 5-12-19 febbraio)
h 11-12 Pratica e lettura pianistica (Corsi Propedeutici)
h 12-13 PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI
h 14-17
Pratica e lettura pianistica (Corsi Propedeutici)
h 18-20 Pratica e lettura pianistica (Corsi Propedeutici)

giovedì (30 gennaio, 6-13-20 febbraio)
h 10-12
Pratica e lettura pianistica (Corsi Propedeutici)
h 12-13 Pratica pianistica (Triennio)
h 13-14 Recupero credito formativo Pianoforte (Triennio)
h 14-15 Lettura del repertorio (Triennio)
h 15-16
Pratica e lettura pianistica (Corsi Propedeutici)
h 16-17 Pratica pianistica (Triennio)
h 17-18
Pratica e lettura pianistica (Corsi Propedeutici)

Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: a.tamburelli@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Fondamenti di storia della vocalità

Docente: Prof. Domenico Balzani

Si comunica l'inizio del Corso di Fondamenti di Storia della vocalità.

Di seguito il calendario delle lezioni:

  • 29 e 30 gennaio dalle 8.30 alle 10.30;
  • 5 e 6 febbraio dalle 8.30 alle 10.30;
  • 12 e 13 febbraio dalle 8.30 alle 10.30;
  • 19 e 20 febbraio dalle 8.30 alle 10.30;
  • 26 e 27 febbraio dalle 8.30 alle 10.30.


Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: balzani@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Pratiche di Musica d’Insieme (Biennio I e Biennio II di Didattica della Musica e allievi che l’hanno indicata come materia a scelta)

Docente: Prof.ssa Emanuela Serra

Si comunica il calendario delle lezioni per il mese di gennaio: vedi calendario
Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: e.serra@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________


Tecniche di Espressione e consapevolezza corporea I e II, Movimento espressivo I e II

Docente: Prof.ssa Stefania Battarino

Si comunica il calendario delle lezioni per il mese di gennaio: vedi calendario
Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: s.battarino@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

RETTIFICA ALLA COMUNICAZIONE PRECEDENTE

Storia e storiografia della musica I e II (Triennio), Storia e storiografia della musica (Biennio Specialistico), Storia e storiografia della musica (Corso Jazz), Metodologia della ricerca storico-musicale (Triennio)

Docente: Prof. Maurizio Agrò

Si comunica il calendario delle lezioni per il mese di gennaio: vedi calendario
Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: m.agro@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Storia e storiografia della musica I e II (Triennio), Storia e storiografia della musica (Biennio Specialistico), Storia e storiografia della musica (Corso Jazz), Metodologia della ricerca storico-musicale (Triennio)

Docente: Prof. Maurizio Agrò

Si comunica il calendario delle lezioni per il mese di gennaio: vedi calendario
Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: m.agro@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

RETTIFICA ALLA COMUNICAZIONE PRECEDENTE

Musica da camera (Biennio Specialistico), Prassi esecutive e repertori d'insieme da camera (Triennio), Prassi esecutive e repertori d'insieme da camera (Biennio Specialistico)

Docente: in attesa di nomina

Per le materia menzionate nel titolo di questo avviso (sia per chi nello scorso anno accademico 2023-2024 era assegnato al Prof. Starace, sia per i neo-immatricolati ad oggi senza docente assegnato), si comunica di attendere fino a nuovo avviso in quanto il docente non è stato ancora nominato.

Ci scusiamo per l'errata comunicazione di inizio delle lezioni.


__________________________________________________________________________________________________

Strumenti e metodi della ricerca bibliografica

Docente: Prof.ssa Marilde Cavuto

Si comunica che l'inizio delle lezioni di “Strumenti e metodi della ricerca bibliografica“, verranno anticipate al martedì 14 gennaio dalle ore 11:00 alle 13:00

Calendario Lezioni a.a. 2024/2025

La docente può essere contattata all’indirizzo mail istituzionale: cavuto@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Recupero debito formativo teoria (Biennio Specialistico), Lettura cantata, intonazione e ritmica (Triennio), Teoria musicale e formazione auditiva (Corsi Propedeutici)

Docente: Prof.ssa Marilena Solavagione

Si comunica il calendario delle lezioni dal 18 al 19 dicembre: vedi calendario

Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: m.solavagione@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

Storia e storiografia della musica I e II (Triennio), Storia e storiografia della musica (Biennio Specialistico), Storia e storiografia della musica (Corso Jazz), Metodologia della ricerca storico-musicale (Triennio)

Docente: Prof. Maurizio Agrò

Si comunica il calendario delle lezioni dall'11 al 19 dicembre: vedi calendario

Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: m.agro@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

Didattica della musica, Pedagogia musicale, Fondamenti di didattica generale, Metodologia dell’Educazione musicale, Pedagogia musicale
speciale e didattica dell’inclusione, Psicologia musicale, Metodologia generale dell’insegnamento strumentale

Docente: Prof. Alfonso Oscar Pappalardo


Si comunica il calendario delle lezioni dal 13 al 16 dicembre: vedi calendario

Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: a.pappalardo@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

Direzione di gruppi strumentali e vocali (Triennio e Biennio)

Docente: Prof. Andrea Barizza

Si comunica la convocazione per le lezioni: venerdì 13 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: a.barizza@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

Orchestra e repertorio orchestrale (Triennio e Biennio)

Docente: Prof. Andrea Barizza

Si comunica la convocazione per le lezioni: venerdì 13 dicembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00.

Repertorio: Haydn, Sinfonia Hob. I:100 (Sol Maggiore)

PARTI: disponibili al seguente link: https://imslp.org/wiki/Special:ReverseLookup/52662 (le parti della Breitkopf und Härtel come da foto allegata)

Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: a.barizza@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

Storia e storiografia della musica I e II (Triennio), Storia e storiografia della musica (Biennio Specialistico), Storia e storiografia della musica (Corso Jazz), Metodologia della ricerca storico-musicale (Triennio)

Docente: Prof. Maurizio Agrò

Si comunica il calendario delle lezioni dal 4 al 19 dicembre: vedi calendario

Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: m.agro@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

Didattica della musica, Pedagogia musicale, Fondamenti di didattica generale, Metodologia dell’Educazione musicale, Pedagogia musicale
speciale e didattica dell’inclusione, Psicologia musicale, Metodologia generale dell’insegnamento strumentale

Docente: Prof. Alfonso Oscar Pappalardo


Si comunica il calendario delle lezioni dal 29 novembre al 3 dicembre: vedi calendario

Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: a.pappalardo@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

Storia e storiografia della musica I e II (Triennio), Storia e storiografia della musica (Biennio Specialistico)

Docente: Prof. Maurizio Agrò

Il primo incontro per "Storia e storiografia della musica" si terrà Giovedì 28 novembre dalle ore 15.00 alle 19.


__________________________________________________________________________________________________

Psicoacustica musicale (Biennio Specialistico), Videoscrittura musicale (Biennio Specialistico), Videoscrittura musicale (Triennio)

Docente: Prof. Paolo Tarizzo

Il corso di Videoscrittura Musicale per gli allievi iscritti al Triennio e il corso di Videoscrittura Musicale per gli allievi iscritti al Biennio avranno entrambi inizio nel mese di gennaio.

Sarà comunicato a breve il calendario delle lezioni.

Il corso di Psicoacustica Musicale per gli allievi iscritti al biennio avrà inizio Giovedì 28 Novembre alle ore 13.00 in Aula 2, contrariamente a quanto comunicato informalmente in precedenza.

Gli studenti possono altresì contattare il docente all'Email istituzionale: p.tarizzo@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Pratica dell'accompagnamento e della collaborazione al pianoforte 

Docente: Prof.ssa Francesca Tosi

Si comunica che le lezioni di Pratica dell'accompagnamento e della collaborazione al pianoforte avranno inizio il 19 novembre e si terranno ogni lunedì e martedì della settimana.

Il primo incontro con gli studenti finalizzato all'organizazzione delle lezioni è fissato per giovedì 14 novembre dalle 12.00 alle 14.00 in aula 31.

Gli studenti possono altresì contattare il docente all'Email istituzionale: francesca.tosi@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Elementi di composizione e analisi per Didattica della musica

Docente: Prof. Marco Benetti

Si comunica il calendario delle lezioni sopraindicate - Calendario

Per info contattare: m.benetti@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Organologia, Forme della poesia per la musica e Fondamenti di semiologia musicale (Trienni)

Fondamenti di antropologia musicale ed etnomusicologia, Metodologia dell'indagine storico-musicale e Metodologia di sociologia musicale (Bienni)

Docente: Prof. Gian Nicola Spanu

Si comunica il calendario delle lezioni sopraindicate - Calendario

Per info contattare gn.spanu@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

Pratica e Lettura Pianistica

Docente: Prof. Angelo Villari

Si comunica che le lezioni di “Pratica e Lettura Pianistica” inizieranno il giorno:

martedì 19 novembre dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 19:00.

mercoledì 20 novembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 19:00.

Gli studenti potranno contattare il docente all’E-mail istituzionale, per concordare gli orari delle lezione: a.villari@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Esercitazioni Corali

Docente: Prof.ssa Claudia Dolce

Si comunica a tutti gli studenti interessati che le lezioni di “Esercitazioni Corali” si terranno il giovedì ed il venerdì.

Per concordare date ed orari contattare la Prof.ssa all'indirizzo c.dolce@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Sistemi, tecnologie, applicazioni e linguaggi di programmazione per la multimedialità

Docente: Prof. Musanti Roberto

Si comunica che il primo incontro per gli studenti del corso propedeutico di MUSICA ELETTRONICA, e per gli studenti del biennio di Didattica della Musica (Sistemi, tecnologie, applicazioni e linguaggi di programmazione per la multimedialità) è fissato secondo il calendario seguente:

Corso propedeutico di MUSICA ELETTRONICA: giovedì 14 novembre 2024 dalle ore 14:00 alle ore 16:00.

Corso di Sistemi, tecnologie, applicazioni e linguaggi di programmazione per la multimedialità per il biennio di Didattica della Musica: mercoledì 13 novembre alle ore 13:00.

Tutte le lezioni si svolgeranno nell’aula 1.

Si invitano gli studenti del corso propedeutico di MUSICA ELETTRONICA a portare con sé il proprio computer portatile.

Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: r.musanti@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Teoria musicale e formazione auditiva (Corsi Propedeutici)

Docente: Prof. Gian Carlo Grandi

Teoria musicale e formazione auditiva 1° anno (gruppo 1)
Lunedì 18 novembre 2024, ore 15:00-17:00, Aula 42 (comunicazione rettificata - inizialemente previsto per il giorni 11 novembre)
Teoria musicale e formazione auditiva 2° anno (gruppo 2)
Mercoledì 6 novembre 2024, ore 15:30-17:30, Aula 40

N.B. Gli Studenti riceveranno una e-mail (all’indirizzo fornito tramite la procedura d’iscrizione/immatricolazione) in cui sarà indicato il gruppo di appartenenza, giorno e orario.

N.B. La convocazione è da intendersi per lo svolgimento della prima lezione e per concordare il calendario con gli studenti

Il Prof. Gian Carlo Grandi è contattabile all’indirizzo: g.grandi@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

Pedagogia musicale

Docente: Prof. Alfonso Oscar Pappalardo

Si comunica che il primo incontro, con gli studenti iscritti al Corso di Didattica della musica è fissato per: vedi calendario

Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: a.pappalardo@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Musica d'insieme per strumenti a fiato (Corsi Accademici di I e II livello)

Docente: Prof. Gabriele Verdinelli

Il docente di "Musica d'insieme per strumenti a fiato" sarà a disposizione nei giorni 5 e 6 novembre dalle ore 10 alle 17 nei locali dell'Istituto per prendere nota delle disponibilità e orari degli studenti relativamente alla formazione dei gruppi. In alternativa si può scrivere alla mail istituzionale sotto riportata comunicando le proprie disponibilità: le lezioni saranno sempre di martedì e do mercoledì per tre settimane al mese.

Il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: g.verdinelli@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Storia e Storiografia della musica (Corsi Accademici di I livello)

Docente: Prof. Gian Nicola Spanu

Convocazione allievi Triennio accademico I livello

Per info contattare gn.spanu@conservatorio.sassari.it
__________________________________________________________________________________________________

Pianoforte Jazz (T.S.M.), Pianoforte Jazz (Biennio specialistico), Pianoforte Jazz (Prop.) e Pianoforte per strumenti e canto jazz

Docente: Prof. Mariano Tedde

Si comunica che il primo incontro, con gli studenti iscritti ai Corsi di “Pianoforte Jazz (T.S.M.)”, “Pianoforte Jazz (Biennio specialistico)”, “Pianoforte Jazz (Prop.)” e “Pianoforte per strumenti e canto jazz”, si terrà mercoledì 6 novembre alle 10:00.

Saranno consegnati i seguenti allegati:

  1.  calendario delle lezioni in formato pdf;
  2.  orari delle lezioni in formato pdf;
  3.  dispense di studio in formato pdf.


Si raccomanda di essere in possesso di una pendrive o di un Hard disk.
Il docente puo’ essere contattato all’indirizzo mail istituzionale: m.tedde@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________


Corsi di Teoria musicale e formazione auditiva (Prop.) – Recupero credito formativo (triennio) Ear Training (Biennio) a.a. 2024 – 2025

 Docente: Prof. Mauro Masala

Giorni di lezione:

martedì 10:00 – 12:00 / 15:00 – 19:00 - giovedì 10:00 – 12:00 / 15:00 – 19:00

Ear Training (Biennio)

martedì [10:00 – 12:00]

giovedì [10:00 – 12:00]

 Ear Training (Biennio)

martedì [15:00 – 17:00]

Teoria musicale e formazione auditiva I

giovedì [15:00 – 17:00]

Recupero Credito formativo Triennio

martedì [17:00 – 19:00]

Teoria musicale e formazione auditiva II

giovedì [17:00 – 19:00]

Convocazione studenti Ear Training (biennio) e altri corsi

 Gli studenti del corso di Ear Training (biennio) possono scegliere di frequentare in uno dei tre giorni e orari indicati qui sopra. Per eventuali richieste o esigenze specifiche, è possibile contattare il docente via email all’indirizzo m.masala@conservatorio.sassari.it. I giorni di lezione del docente sono consultabili nel calendario disponibile sul sito del Conservatorio.

__________________________________________________________________________________________________


ORGANO

Docente: Prof. Giulio Piovani

 

Lunedì 4 novembre, h 9:00, aula 6;

Lunedì 4 novembre, h 15:00, aula 6;

Mercoledì 6 novembre, h 9:00, aula 6;

Mercoledì 6 novembre, h 15:00, aula 6.

 

Il Prof. Giulio Piovani è contattabile all’indirizzo: g.piovani@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________


Pratica della Lettura Vocale e Pianistica per Didattica, Pratica dell’accompagnamento estemporaneo, Prassi esecutive e Repertori d’insieme e da

camera, Metodologie di armonizzazione e trasposizione al Pianoforte; Recupero crediti formativi al Pianoforte

 

Docente: Prof.ssa Emanuela Serra

Recupero crediti formativi al Pianoforte (Biennio I di Didattica dello Strumento Musicale)

Mercoledì 6 novembre 2024, ore 10-11, aula 7

 

Prassi esecutive e Repertori d’insieme e da camera (Triennio II di Didattica della Musica ad

indirizzo Didattica di base e ad indirizzo Didattica Strumentale)

Mercoledì 6 novembre 2024, ore 11-13, aula 7

Pratica della Lettura Vocale e Pianistica per Didattica (Triennio II di Didattica della Musica ad

indirizzo Didattica di base e ad indirizzo Didattica Strumentale)

Mercoledì 6 novembre 2024, ore 14-17, aula 7

Pratica dell’accompagnamento estemporaneo (Biennio II di Didattica della Musica)

Venerdì 15 novembre 2024, ore 10-11, aula 7

Metodologie di armonizzazione e trasposizione al Pianoforte (Biennio II di Didattica dello

Strumento Musicale)

Venerdì 15 novembre 2024, ore 11-12, aula 7

Pratica della Lettura Vocale e Pianistica per Didattica (Triennio I di Didattica della Musica ad

indirizzo Didattica di base e ad indirizzo Didattica Strumentale)

Venerdì 15 novembre 2024, ore 12-14, 15-16, aula 7

Prassi esecutive e Repertori d’insieme e da camera (Triennio III di Didattica della Musica ad

indirizzo Didattica di base e ad indirizzo Didattica Strumentale)

Venerdì 15 novembre 2024, ore 16-18, aula 7

N.B. La convocazione è da intendersi per lo svolgimento della prima lezione e per concordare il calendario con gli studenti


__________________________________________________________________________________________________


Convocazione degli allievi per il primo incontro con il Prof. Musanti Roberto:

Si comunica che il primo incontro per gli studenti del triennio e del biennio del corso di Musica Elettronica è fissato secondo il calendario seguente:
Triennio (I anno): Martedì 5 Novembre 2024 alle ore 14:00
Triennio (III anno): Lunedì 4 Novembre 2024 alle ore 13:00
Biennio (II anno): Lunedì 4 Novembre 2024 alle ore 16:00

Tutte le lezioni si svolgeranno in aula 1.

Si invitano tutti gli studenti a portare con sé il proprio computer portatile.
Si invitano altresì gli studenti a prendere visione del calendario generale delle lezioni del corso di Musica Elettronica nell’apposito Google Calendar.

____________________________________________________?______________________________________________

Direzione e concertazione di coro per didattica, Didattica del canto corale, Repertorio corale e Fondamenti di tecnica vocale

Docente: Prof.ssa Stefania Pineider

Convocazione incontro esplicativo
Triennio I, II, III; Biennio I, II; Altri frequentanti (materia a scelta).

Lunedì 4 novembre, dalle 10.00 alle 13.00, la Prof.ssa Stefania Pineider convoca gli allievi frequentanti le materie dei suoi corsi (“Direzione e concertazione di coro per didattica”, “Didattica del canto corale”, “Repertorio corale”, “Fondamenti di tecnica vocale”), nonché gli allievi che abbiano scelto “Direzione e concertazione di coro” come materia a scelta, per condividere il progetto annuale, il relativo calendario e le attività connesse.
Per qualunque comunicazione sono raggiungibile all’indirizzo e-mail istituzionale: s.pineider@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

 Ear training - Lettura cantata, intonazione e ritmica - Recupero debito formativo teoria (Corsi Accademici I e II livello - indirizzo jazzistico)

Docente: Prof. Stefano Garau

Ear training I (indirizzo jazzistico)
Mercoledì 6 novembre 2024, ore 11:00 -13:00 Aula 42
Ear training II (indirizzo jazzistico)
Martedì 5 novembre, ore 17:30-19:30, Aula 42
Lettura cantata, intonazione e ritmica, (indirizzo jazzistico)
Mercoledì 6 novembre, ore 17:30-19:30, Aula 42
Recupero debito formativo teoria (indirizzo jazzistico)
Martedì 5 novembre 2024, ore 11:00 - 13:00, Aula 42

N.B. Gli studenti riceveranno una mail (all’indirizzo fornito tramite la procedura d’iscrizione/immatricolazione) nella quale sarà indicato il gruppo di appartenenza.

N.B. La convocazione è da intendersi per lo svolgimento della prima lezione e per concordare il calendario con gli studenti

Il Prof. Stefano Garau è contattabile all’indirizzo: s.garau@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

 Teoria musicale e formazione auditiva - indirizzo jazzistico (Corsi Propedeutici)

Docente: Prof. Stefano Garau

Teoria musicale e formazione auditiva (jazz) 1° anno
Martedì 5 novembre 2024, ore 15:30 -17:30, Aula 42
Teoria musicale e formazione auditiva (jazz) 2° anno
Mercoledì 6 novembre 2024, ore 15:30-17:30, Aula 42
Teoria musicale e formazione auditiva (jazz) 3° anno
Martedì 5 novembre 2024, ore 11:00 - 13:00, Aula 42

N.B. Gli studenti riceveranno una mail (all’indirizzo fornito tramite la procedura d’iscrizione/immatricolazione) nella quale sarà indicato il gruppo di appartenenza.

N.B. La convocazione è da intendersi per lo svolgimento della prima lezione e per concordare il calendario con gli studenti

Il Prof. Stefano Garau è contattabile all’indirizzo: s.garau@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

 Teoria musicale e formazione auditiva (Corsi Accademici I e II livello)

Docente: Prof. Gian Carlo Grandi

Ear Training Triennio Classico
Lunedì 18 novembre, ore 12:00-14:00, Aula 42
Lettura Cantata, Intonazione e Ritmica
Giovedì 14 novembre 2024, ore 10:00-12:00, Aula 42
Ear Training Biennio Classico
Giovedì 14 novembre 2024, ore 12:00-14:00, Aula 42

Gli studenti di Semiografia della Musica Contemporanea verranno convocati in un secondo tempo.

N.B. Gli Studenti riceveranno una e-mail (all’indirizzo fornito tramite la procedura d’iscrizione/immatricolazione) in cui sarà indicato il gruppo di appartenenza, giorno e orario.

N.B. La convocazione è da intendersi per lo svolgimento della prima lezione e per concordare il calendario con gli studenti

Il Prof. Gian Carlo Grandi è contattabile all’indirizzo: g.grandi@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

Ear training (corso annuale - Corsi Accademici I livello)

Docente: Prof. Stefano Melis

Gli Studenti del corso di Ear training, che riceveranno una e-mail da parte del Docente
all’indirizzo fornito tramite la procedura d’iscrizione/immatricolazione, sono convocati per
la definizione dei gruppi e del calendario delle lezioni, nel giorno di Giovedì 7
novembre 2024, ore 17:30-19:30, Aula 40


Il Prof. Stefano Melis è contattabile all’indirizzo: s.melis@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

Teoria musicale e formazione auditiva (Corsi Propedeutici)

Docente: Prof. Stefano Melis

Teoria musicale e formazione auditiva 1° anno
Giovedì 7 novembre 2024, ore 15:30-17:30, Aula 40
Teoria musicale e formazione auditiva 2° anno (Gruppo a)
Lunedì 4 novembre 2024, ore 15:30-17:30, Aula 40
Teoria musicale e formazione auditiva 2° anno (Gruppo b)
Lunedì 4 novembre 2024, ore 17:30-19:30, Aula 40

N.B. Gli Studenti riceveranno una e-mail da parte del Docente (all’indirizzo fornito tramite la procedura d’iscrizione/immatricolazione), in cui sarà indicato il gruppo di appartenenza, giorno e orario di convocazione.

Il Prof. Stefano Melis è contattabile all’indirizzo: s.melis@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

Basso Elettrico e Contrabbasso Jazz

Docente: Prof. Paolo Spanu

Si comunica che il primo incontro con gli studenti per la comunicazione dei giorni e degli orari di lezione e per concordare eventuali variazioni da apportare, si terrà giovedì 7 novembre alle 15:30. Per qualsiasi delucidazione il docente può essere contattato all’indirizzo mail istituzionale p.spanu@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

Fondamenti di Composizione I annualità

Docente: Prof. Pietro Dossena

Gli Studenti iscritti al Triennio che devono frequentare la prima annualità di “Fondamenti di Composizione” sono invitati a presentarsi alla prima lezione in uno a scelta dei tre appuntamenti

martedì 5 novembre dalle ore 14:00 alle 17:00

mercoledì 6 novembre dalle ore 14:00 alle 17:00

giovedì 7 novembre dalle ore 10:00 alle 13:00

Chi fosse impossibilitato a venire è pregato di scrivere a dossena@conservatorio.sassari.it

Gli studenti verranno divisi in tre gruppi numericamente bilanciati, secondo l'orario seguente:

Gruppo 1: martedì ore 10:00-13:00;

Gruppo 2: martedì ore 14:00-17:00;

Gruppo 3: mercoledì ore 14:00-17:00.


__________________________________________________________________________________________________

Teoria musicale e formazione auditiva, Recupero debito formativo teoria, Lettura Cantata Intonazione e Ritmica (Studenti di Didattica) e Teoria della Musica I

Docente: Prof.ssa Giovanna Demurtas

Corso propedeutico

Teoria musicale e formazione auditiva II martedì 5 novembre dalle ore 14:30 alle 16:30 aula 43

Teoria musicale e formazione auditiva III martedì 5 novembre dalle ore 16:30 alle 18:30 aula 43

Recupero debito M.E. giovedì 7 novembre dalle ore 14:30 alle 16:30 aula 43

Triennio

Semiografia della Musica Antica (20 ore) I corsi di Semiografia della Musica Antica verranno convocati in seguito.

Lettura cantata, intonazione e ritmica (Didattica della musica 30 ore) mertedì 12 novembre dalle ore 11:00 alle 13:00 aula 43

Teoria della musica I (30 ore) giovedì 5 dicembre dalle ore 09:30 alle 11:30 aula 43

Lettura cantata, intonazione e ritmica (Strumentisti 30 ore) 1° gruppo  giovedì 5 dicembre dalle ore 11:30 alle 13:30 aula 43

Lettura cantata, intonazione e ritmica (Strumentisti 30 ore) 2° gruppo  giovedì 20 febbraio dalle ore 16:30 alle 18:30 aula 43

per info contattare demurtas@conservatorio.sassari.it

__________________________________________________________________________________________________

Metodologia, Pedagogia musicale, Psicologia musicale e Didattica della musica

Docente: Prof.ssa Simona Scolletta

Si comunica l’inizio delle lezioni dei seguenti Corsi:

Triennio
“Metodologia dell’educazione musicale (T.S.M.)”: lunedì 4 novembre dalle ore 10:00 alle 12:00
“Psicologia musicale (T.S.M.)”: lunedì 4 novembre dalle ore 12:00 alle 13:00
“Didattica della musica (T.S.M.)”: lunedì 4 novembre dalle ore 13:00 alle 14:00


Biennio Specialistico
“Pedagogia musicale speciale e didattica dell’inclusione”: martedì 5 novembre dalle ore 09:00 alle 11:00
“Pedagogia musicale”: martedì 5 novembre dalle ore 14:00 alle 15:00
“Fondamenti di didattica generale”: martedì 5 novembre dalle ore 15:00 alle 16:00


Per eventuali richieste o comunicazioni scrivere a s.scolletta@conservatorio.sassari.it


__________________________________________________________________________________________________

Lettura della partitura

Docente: Prof.ssa Clara Antoniciello

Si comunica che le lezioni di “Lettura della partitura”, inizieranno il giorno:

Lunedì 4 novembre 2024 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 aula 31

Gli allievi interessati potranno contattare la docente alla mail istituzionale - cm.antoniciello@conservatorio.sassari.it

oppure presentarsi il giorno suddetto dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in aula 31


__________________________________________________________________________________________________

Fondamenti di composizione 2, Metodologie dell'analis, Storia della musica elettroacustica

Docente: Prof. Antonio Marongiu

Gli studenti del corso accademico di 1°livello di Fondamenti di composizione 2 sono convocati per il giorno 4 novembre nell'aula 18 per l'inizio delle lezioni ai seguenti orari:

  • 1° gruppo: ore 9:30
  • 2° gruppo: ore 11:30
  • 3° gruppo: ore 16:00

Gli studenti del corso accademico di 2°livello di Metodologie dell'analisi sono convocati per il giorno 6 novembre nell'aula 18 per la formazione dei gruppi e la comunicazione dell'orario delle lezioni ai seguenti orari: 

  • ore 10:00 oppure ore 16:00

Gli studenti del corso accademico di 1°livello di Storia della musica elettroacustica 1,2,3 sono convocati per il giorno 4 novembre nell'aula 18 alle ore 18:00 per concordare orari e giorni di lezione.

per info contattare a.marongiu@conservatorio.sassari.it


_______________________________________________________________________________________________________________

Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica

Docente: Prof. Giovanni Scandella

Si comunica a tutti gli studenti interessati che le lezioni di “Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica” inizieranno nei giorni di seguito indicati:

Corsi Propedeutici - la convocazione è per il giorno 4 novembre alle ore 14.00

Corsi Accademici I livello (Triennio) prima annualità - la convocazione è per il giorno 4 novembre alle ore 15.00

Corsi Accademici I livello (Triennio) seconda annualità - la convocazione è per il giorno 4 novembre alle ore 17.00

Corsi Accademici II livello (Biennio) prima e seconda annualità - la convocazione è per il giorno 5 novembre alle ore 15.00

per info contattare g.scandella@conservatorio.sassari.it


_______________________________________________________________________________________________________________

Esercitazioni Corali

Docente: Prof.ssa Claudia Dolce

Si comunica a tutti gli studenti interessati che le lezioni di “Esercitazioni Corali” inizieranno nei giorni:

Lunedì 4 novembre 2024 dalle ore 10:30 alle ore 12:30 aula 23

Martedì 5 novembre 2024 dalle ore 10:00 alle ore 11:00 aula "Lubiani"

per info contattare c.dolce@conservatorio.sassari.it

_______________________________________________________________________________________________________________

Fondamenti di catalogazione musicale e Strumenti e metodi della ricerca bibliografica

Docente: Prof.ssa Marilde Cavuto

Si comunica che le lezioni di “Fondamenti di catalogazione musicale”, inizieranno il giorno:

giovedì 7 novembre dalle ore 11:00 alle 13:00

Si comunica che le lezioni di “Strumenti e metodi della ricerca bibliografica“, inizieranno il giorno:

martedì 28 gennaio dalle ore 11:00 alle 13:00

Calendario Lezioni a.a. 2024/2025

per info contattare cavuto@conservatorio.sassari.it