Corso di Diploma Accademico di II Livello - Composizione

Composizione

Obiettivi formativi
Al conseguimento del titolo i Diplomati Accademici di II livello in COMPOSIZIONE hanno sviluppato:
• personalità artistica e elevato livello professionale che consente loro di realizzare ed esprimere i propri concetti artistici;
• una piena padronanza degli stili e delle tecniche ad essi relative, del repertorio storico come della contemporaneità nella sua molteplicità, tale da consentire loro di prodursi in una vasta gamma di contesti differenti;
• conoscenza delle principali correnti musicologiche e padronanza dell’analisi musicale sia tecnica che estetica;
• capacità:
o di comporre musiche in vari ambiti, stili e con una cifra distintiva e personale, nonché di sviluppare ulteriormente e autonomamente le proprie tendenze estetiche in una particolare area di specializzazione;
o di relazionare le conoscenze con abilità pratiche per rafforzare il proprio sviluppo artistico;
o di operare creativamente anche utilizzando le nuove tecnologie, individualmente come in staff;
o di rappresentare per iscritto come verbalmente i propri concetti artistici;
o di intraprendere in modo organizzato progetti artistici in contesti nuovi o sconosciuti, anche in staff con esperti di altre aree artistiche o del mondo produttivo

Prospettive occupazionali
Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:
- Composizione musicale
- Trascrizione musicale
- Arrangiamento musicale

I Anno
Materia Tipo Attività Area Disciplinare Codice Settore Disciplinare Descrizione Settore Disciplinare Ore Lezione Ore Studio Ore Totali CFA
B- Ear training FORMAZIONE DI BASE Discipline Teorico-Analitico-Pratiche COTP06 Teoria, Ritmica E Percezione Musicale 36 114 150 6
B- Tecniche compositive 1 CARATTERIZZANTI Discipline Compositive CODC01 Composizione 36 339 375 15
B- Strumentazione e orchestrazione 1 CARATTERIZZANTI Discipline Compositive CODC01 Composizione 30 345 375 15
B- Elaborazione, trascrizione e arrangiamento ULTERIORI Discipline Compositive CODC01 Composizione 18 57 75 3
B- Lettura della partitura 1 ULTERIORI Discipline Teorico-Analitico-Pratiche COTP02 Lettura Delle Partitura 24 76 100 4
B- Composizione musicale elettroacustica INTEGRATIVE / AFFINI Discipline Compositive COME02 Composizione Musicale Elettroacustica 36 114 150 6
B- Metodologia dell'analisi INTEGRATIVE / AFFINI Discipline Teorico-Analitico-Pratiche COTP01 Teoria Dell'armonia E Analsi 24 51 75 3
A SCELTA DELLO STUDENTE A SCELTA DELLO STUDENTE 6
B- Lingua straniera comunitaria 1 PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA Discipline Linguistiche CODL/02 Lingua Straniera Comunitaria 20 30 50 2
II Anno
Materia Tipo Attività Area Disciplinare Codice Settore Disciplinare Descrizione Settore Disciplinare Ore Lezione Ore Studio Ore Totali CFA
B- Storia e storiografia della musica FORMAZIONE DI BASE Discipline Musicologiche CODM04 Storia E Storiografia Della Musica 36 114 150 6
B- Strumentazione e orchestrazione 2 CARATTERIZZANTI Discipline Compositive CODC01 Composizione 30 345 375 15
B- Tecniche compositive 2 CARATTERIZZANTI Discipline Compositive CODC01 Composizione 36 339 375 15
B- Direzione di gruppi strumentali e vocali ULTERIORI Discipline Interpretative Relative alla Direzione COID02 Direzione D'orchestra 20 55 75 3
B- Psicoacustica musicale INTEGRATIVE / AFFINI Discipline della Musica Elettronica e delle Tecnologie del Suono COME03 Acustica Musicale 26 49 75 3
B- Analisi delle forme compositive 1 INTEGRATIVE / AFFINI Discipline Compositive COTP01 Teoria Dell'armonia E Analsi 24 51 75 3
A SCELTA DELLO STUDENTE A SCELTA DELLO STUDENTE 3
PROVA FINALE PROVA FINALE 12