B- Clarinetto - Prassi esecutive e repertori 1
Programma di Studio
Metodi:
A. D'Elia, 12 grandi studi;
P. Jean-jean 16 Studi Moderni;
altro metodo di uguale livello di difficoltà
Concerti:
L. Spohr, Concerto n° 1 op.26
C. Debussy, 1° Rhapsodie.
C.M. von Weber, 2° Concerto op.74
Sonate o opere da concerto:
J. Brahms, Sonata op. 120 n° 1;
P. Hindemith, Sonata;
C. M. v.Weber, Gran Duo concertante;
L. Berio, Lied per cl. solo
Altri concerti o opere per clarinetto e pianoforte o clarinetto solo di uguale livello di difficoltà.
6 importanti passi d'orchestra
Modalità di svolgimento dell’esame
1. uno studio scelto dal candidato.
2. un concerto per clarinetto e orchestra (riduzione per cl. e pianof.)
3. una sonata o opera per clarinetto e pianoforte o clarinetto solo
4. due passi d'orchestra scelti dalla commissione.
La durata massima dell'esame non deve superare i 50 minuti.
Bibliografia