T- Basso elettrico - prassi esecutive e repertori 1
Programma di Studio
• La corretta postura della mano destra e della mano sinistra
• Studio delle scale maggiori e modi relativi
• Studio delle scale minori e modi relativi
• Spostamenti orizzontali e verticali ed esercizi diatonici sulle scale studiate
• Elementi di armonia funzionale
• Armonizzazione delle scale studiate
• Cadenze
• Costruzione di una linea di walkin’ bass
• Analisi armonico-formale e studio di brani tratti dal repertorio jazzistico: la forma song ed il blues
• Elementi per la costruzione di un solo sulle forme musicali e sulle progressioni armoniche studiate durante l’anno
• Trascrizioni e analisi di linee di accompagnamento walkin’ bass e di soli di bassisti elettrici e
contrabbassisti storici
Modalità di svolgimento dell’esame
• Esecuzione di due standards (tema, accompagnamento e solo) fra quelli studiati durante l’anno comprendenti le seguenti forme: blues e song
• Tecnica: esecuzione di un tema tratto dal repertorio bebop
• Esecuzione di una linea di walkin’ bass trascritta dal candidato
• Esecuzione di un solo di bassa difficoltà trascritto dal candidato
• Lettura a prima vista di un comping di bassa difficoltà
Bibliografia