
REVEL Anna
ANNA REVEL si è diplomata brillantemente in Pianoforte presso il
Conservatorio “G. Verdi” di Torino con Amelia Careggio ha approfondito i suoi
studi con Maria Golia, György Sandor , Paul Badura-Skoda e con il compositore
torinese Felice Quaranta.
È stata premiata in numerosi concorsi nazionali ed
internazionali quali il Concorso “Coppa Pianisti d’Italia” di Osimo, il
Concorso Internazionale di Stresa, il Concorso “Fidapa” di Pisa, il Concorso
Pianistico di Velletri, sia come solista che in duo pianistico.
Svolge intensa attività concertistica sia come solista che
come pianista dell’Ensemble Novecento di Sassari, gruppo cameristico che si è
formato a partire dall’interesse comune dei componenti per il repertorio del
novecento storico e contemporaneo, e con il quale ha eseguito opere poco
conosciute per pianoforte solista e ensemble quali il Concertino e il Capriccio
per mano sinistra di Janacek , il Concerto per pianoforte e nove strumenti di
Constant Lambert, l’Etude en deux
parties di Marcel Mihalovici,, e nel 2023 il Kammerkonzert di György Ligeti.
Ha collaborato con diversi cori di Sassari con i quali ha
eseguito alcune delle più importanti partiture del Novecento quali “Porgy and Bess”
di Gershwin, “Carmina Burana” di Orff, “ Les Noces” di Strawinski.
Proprio a partire dal suo grande interesse per la musica del
Novecento ha organizzato all’interno del Conservatorio di Sassari eventi
musicali di grande rilevanza che l’hanno vista partecipare anche in veste di
solista, quali l’esecuzione integrale delle sonate per pianoforte di Skriabin e
di Prokofiev, il ciclo di concerti “Omaggio a Luciano Berio” per commemorare la
scomparsa del compositore e successivamente la rassegna “Clocks and Clouds” in
onore del grande musicista György Ligeti.
In collaborazione con il Conservatorio e con l’Accademia di
Belle Arti di Sassari ha ideato il “Viaggio nella musica pianistica del
Novecento”, rassegna delle opere pianistiche più significative dal 1911 al
2005, riscuotendo un grande successo di pubblico.
Parallelamente all’attività concertistica si dedica con
passione all’insegnamento, che la vede ormai da più di venticinque anni docente
di Pianoforte al conservatorio di Sassari.
Sono numerosi i suoi allievi che si sono classificati ai
primi posti in importanti concorsi nazionali ed internazionali quali il “J.S.
Bach” di Sestri Levante, il “A. Cortot” di Caraglio, il “Golfo degli angeli” di
Cagliari.
Recentemente ha partecipato con l’Ensemble Novecento
all’”Amiata Piano Festival” per eseguire un programma dedicato a Peter Maxwell
Davies alla presenza dello stesso compositore riscuotendo un grande successo.
Nell’estate del 2013, invitata dalla Segreteria Nazionale
della Cultura dell’Argentina ha tenuto masterclass pianistiche a General Roca
presso lo IUPA (Istituto Universitario Patagonico de las Artes) e a Santa Fè
presso la Universidad del Litoral.
Nella primavera del 2014 è stata invitata dall’Università di
Scienze e Tecnologia di Qingdao (Cina) a tenere un récital e una masterclass
nel prestigioso Teatro Olimpico.