Immagine del Docente
ANTONICIELLO   Clara

CLARA ANTONICIELLO

Nasce a Sassari da una famiglia di musicisti, si diploma nel Conservatorio della propria città in Pianoforte e in Composizione col massimo dei voti.

Frequenta i corsi di perfezionamento di Interpretazione e Tecnica pianistica del M° Fausto Zadra presso l’“Ecole internationale de Piano” di Losanna e numerose Masterclass di “Musica da camera” con B. Mezzena, B. Canino e P. Guarino.

Nel 1993 inizia a dedicarsi all’attività corale e dal  1996 è il Direttore Artistico dell’Associazione Musicale G. Rossini di Sassari e Maestro del Coro della medesima associazione.

Studia Direzione di Coro con G. Acciai, D. Tabbia, M. Berrini e C. Høgset, vocalità secondo il "Metodo funzionale della Voce di G. Rohmert" (Lichtenberg) col M° G. Costi e approfondisce lo studio del Canto gregoriano col Prof. Giacomo Baroffio.

Come direttore di Coro ha ottenuto numerosi riconoscimenti, fra i quali due premi in concorsi nazionali come “Miglior direttore” e numerosi altri premi in prestigiose competizioni nazionali.

Ideatrice e direttore artistico del Festival Internazionale della Musica corale "Nella Città dei Gremi", del Concorso Nazionale di Composizione Corale e del Corso stabile di formazione per Direttori di Coro, progetti promossi dall’Ass. mus. G. Rossini di Sassari.

Dal 2013 istruisce e dirige il Coro da Camera del Conservatorio di Musica di Sassari col quale svolge sia attività didattica che concertistica.

È spesso invitata come giurato in Concorsi nazionali sia corali che strumentali.

È stata membro della Commissione artistica della FE.R.S.A.CO nel triennio 2011/2014 e nel biennio 2017/2019.

È docente di ruolo di Lettura della Partitura presso il Conservatorio di Musica L. Canepa di Sassari.