Progetti finanziati dal PNRR
Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
Investimento 1.3.1 "Piattaforma Digitale Nazionale Dati"
Progetto piattaforma digitale nazionale dati (PDND) - erogazione API
CUP F51F23001980006
- Importo finanziamento: 71.885,45 euro
- Conclusione Dicembre 2025
L’investimento prevede la pubblicazione e integrazione di interfacce per programmi applicativi API (Application Programming Interface) del Conservatorio, sulla Piattaforma digitale nazionale dati.
L’obiettivo della Piattaforma è rendere concreto il principio europeo del once-only, cioè l’inserimento di informazioni una sola volta, permettendo così a cittadini e imprese di non dover più fornire i dati che la PA già possiede per accedere a un servizio. Le amministrazioni, infatti, dopo essere state autenticate e autorizzate dalla Piattaforma, saranno in grado di scambiare dati tra loro, ed erogare così servizi in maniera più rapida ed efficace.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Investimento 1.4.3 (altri Enti) "Adozione app IO"
Progetto Applicazione App IO - Attivazione servizi
CUP F81F22003740006
- Importo finanziamento: 26.013,00 euro
- Conclusione Dicembre 2025
L’investimento è finalizzato alla migrazione e attivazione di 13 servizi al cittadino sull'App IO, una piattaforma comune a tutto il territorio nazionale, che consente l’accesso ai servizi e alle comunicazioni delle amministrazioni direttamente dal proprio smartphone.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Investimento 1.4.3 (altri Enti) "Adozione piattaforma pagoPA"
Progetto Piattaforma Pago PA - Attivazione servizi
CUP F81F23001970006
- Importo finanziamento: 60.024,00 euro
- Conclusione Dicembre 2025
Lo scopo di tale investimento è favorire una completa digitalizzazione dei pagamenti effettuati a favore delle pubbliche amministrazioni.
L’intervento del Conservatorio di Sassari prevede di effettuare la migrazione e l’attivazione, sulla piattaforma pagoPA, di 12 servizi di incasso_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Investimento 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE"
Progetto Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - integrazione Spid e Cie
CUP F81F22003750006
- Importo finanziamento: 14.000,00 euro
- Conclusione Dicembre 2025
L’investimento ha l’obiettivo di raggiungere la piena adesione alla piattaforma SPID e CIE per l’identificazione elettronica dei cittadini.