
PILATI Mario
Mario Pilati, ha conseguito il diploma di Trombone Tenore presso il Conservatorio Statale di Musica “L.Campiani” di Mantova il 26.06.1995 con il M° Boschesi Cristiano.
Iniziato gli studi di Trombone Basso nel Luglio 1995 con il M° Antonio Martelli, Trombone Basso dell’ Orchestra “A.Toscanini” di Parma, ha proseguito anche negli anni 1997, 1998, 1999 allo “Swiss Brass Week” in Leukerbad (Switzerland) nella classe del M° Joseph Alessi (Principal Trombone della New York Philarmonic e docente alla Juillard School of New York), frequentando anche lezioni di quintetto d’ottoni con il M° Martin Hackleman (Principal Horn Vancouver Symphony e corno negli “Empire Brass Quintett”), e lezioni di Euphonium con il M° Steven Mead (English virtuoso euphonium)
Negli anni 1999/2000 – 2000/2001 è stato allievo presso la Scuola di Musica di Fiesole (FI) nella classe “Ottoni Gravi” del M° Roger Bobo (tubista, pedagogo per musicisti di ottoni statunitense), e negli stessi anni 2000/2001 ha studiato anche presso la Hochschule fur Musik und Theater di Monaco nella classe del M° Uwe Fussel,(trombone basso della Staatsoper di Monaco).
Approfondisce gli studi partecipando a diverse Masterclass dal 2001 al 2017 con Rex Martin della Northwest School di Chicago, Michel Becquet, CNSM di Lyon,Vincent Lepape, primo trombone Teatro Regio di Torino, Bruno Flahou “second solo trombone Opéra National de Paris”, il M° Floriano Rosini docente di trombone presso il Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Torino,
con Joseph Alessi all’Alessi Seminar presso la Fondazione Fossano Musica, con il M° Stefan Schulz (Trombone Basso dei Berliner Philharmoniker), M° Charlie Vernon, (Trombone Basso della Chicago Symphony Orchestra);
Ha frequentato una masterclasses jazz con il M° Claudio Roditi (Trombettista jazz brasiliano) e Gustavo Bergalli (trombettista jazz e bandleader argentino) e con il M° Steve Turre (Trombone e compositore statunitense);
Ha tenuto una masterclass come docente presso il Conservatorio di Musica “L.Campiani” a Mantova.
Dal 2010 al 2017 ha tenuto un corsi di Trombone, Trombone Basso, Trombone Contrabbasso e Euphonium presso l’Istituto Pareggiato Musicale “Vecchi – Tonelli” a Carpi (MO).
Suonando in diversi generi musicali che vanno dal barocco alla classica, alla lirica, al jazz e alla contemporanea in diverse formazioni strumentali che vanno dal quartetto, quintetto, sestetto al decimino di ottoni, alla Brass Band e e Big Band e, avendo conseguito idoneità presso teatri e orchestre sinfoniche, ha collaborato in qualità di Secondo Trombone, Trombone Basso, Trombone Contrabbasso in Fa, con le seguenti Orchestre: